Totale | €0.00 |
---|
Come creare temi per WordPress da zero
Impara le migliori tecniche per sviluppare temi personalizzati per WordPress
Cosa imparerò con questo corso?
In questo corso imparerai a:
Conoscere nel dettaglio la struttura di un tema WordPress
Conoscere classi e funzioni php così come utilizzate da WordPress per i suoi temi
Creare un template completo per WordPress da zero
Trasformare un progetto statico in tema dinamico per WordPress
Modificare strutturalmente e stilisticamente temi già fatti
Customizzare la struttura del tema con richieste condizionate
Perché scegliere questo corso?
Senza ombra di dubbio – e statistiche alla mano, WordPress risulta la soluzione più utilizzata dai web designer e dalle web agency per la realizzazione di siti web. Questo strumento permette di creare dal semplice blog personale, all’ecommerce, al multisito plurilingue aziendale.
La flessibilità, la semplicità di approccio e la capacità di adattamento di questo CMS, inoltre, consentono anche a chi è alle prime armi con lo sviluppo web di realizzare in poco tempo un sito web funzionante e di personalizzarlo per quanto possibile.
A fronte di questa sua quasi capillare diffusione, si esprime sempre di più l’esigenza professionale di andare oltre la semplice installazione del CMS, il montaggio di un tema predefinito e l’implementazione di qualche plugin: al fine di avere un sito unico, occorre saper personalizzare i temi di WordPress.
Ecco perché nasce questo corso dedicato al mondo dello sviluppo con WordPress. Nel corso delle lezioni verrà affrontata in maniera pratica, la tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS.
Il Corso seguirà passo passo l’applicazione delle funzioni PHP che WP utilizza nella costruzione dei suoi temi. Si partirà dallo sviluppo di un tema semplicissimo, ma del tutto funzionante, che servirà per cominciare a prendere dimestichezza con le tecniche fondamentali che sono alla base dell’architettura di un tema, secondo la gerarchia propria delle pagine di WordPress. Si proseguirà poi con lo sviluppo di un tema completo partendo questa volta, da un progetto statico responsivo realizzato con BS 4 che, un passo alla volta e in dettaglio, verrà motorizzato per WP.
Il tema sarà dotato di tutte le funzionalità che normalmente troviamo nei temi free e premium, imparando a localizzare e creare quanti menu e quante aree widget si vuole, applicando le proprie personalizzazioni stilistiche e funzionali, integrando librerie terze e manipolando a piacimento ogni elemento del tema. Si imparerà anche a sviluppare campi personalizzati, contenuti aggiuntivi alla dashboard amministrativa, pagine a template specifico e tanto, tanto altro.
Il Corso sarà anche un’ottima occasione per imparare a lavorare professionalmente su temi WordPress predefiniti e premium agendo sulla struttura per una personalizzazione sempre più profonda.
Il Corso insegnerà a rendersi autonomi nello studio e approfondimento del Codex di WordPress, la guida irrinunciabile di ogni sviluppatore, dove trovare ogni cosa sia possibile fare con questo CMS.
Si tratta di un corso pratico: si è operativi sul codice a partire dalle primissime lezioni, iniziando lo sviluppo del primo tema di esempio.
Se ancora non hai dimestichezza con WordPress e il web design, puoi seguire anticipatamente il Corso Completo di Web Design oppure il Corso Base per Realizzare Siti WordPress. Una volta realizzato il sito web, ricordati di ottimizzarlo lato SEO: se non sai da dove cominciare, il Corso SEO Base di Unipro Academy fa proprio al caso tuo. Afferma la tua carriera nel mondo dello sviluppo di siti web efficaci ed efficienti.
A chi è rivolto questo corso?
Il corso creare temi per WordPress è adatto soprattutto a chi, pur non essendo un programmatore, lavora già professionalmente con WordPress (se non hai esperienza con WordPress, acquisiscine le basi con i corsi specializzati proposti da Unipro Academy). Fatti salvi tutti i requisiti di accesso necessari, il corso è pensato per il neofita assoluto dello sviluppo di temi con WP, per chi deve cominciare a muovere i primi passi e realizzare temi completi, guidato nel dettaglio e senza fretta.
Quali competenze devo avere per partecipare al corso?
Per seguire il Corso è necessario:
Conoscere HTML5 e CSS3
Conoscere almeno a livello base WordPress installato in locale
Conoscere almeno a livello base il framework responsivo Bootstrap
Invece:
Non è necessario che tu conosca PHP, che come sai è il linguaggio di WP.
Ho predisposto un’apposita sezione, facoltativa per chi già conosce questo linguaggio, con le nozioni di PHP che ti potranno essere utili per comprendere le classi e le funzioni PHP utilizzate da WP.
Nel corso vedrai la spiegazione dettagliata del codice per comprenderne il significato e l’utilizzo per una perfetta e agevole integrazione di PHP all’interno di una struttura HTML. Tutto il codice sarà a tua disposizione per l’esercizio personale.
Programma del corso
-
MODULO 1. Introduzione e preparazione
-
MODULO 2. Nozioni di PHP per sviluppatori WordPress
-
MODULO 3. Realizza il tuo primo tema semplice tema in WP
-
MODULO 4. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: preparazione
-
MODULO 5. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: il sistema blog
-
MODULO 6. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: la gestione delle pagine
-
MODULO 7. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: contenuti customizzati
-
MODULO 8. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: custom queries
-
MODULO 9. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: gestione eventi customizzata
-
MODULO 10. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: la pagina contatti
-
MODULO 11. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: Api del customizzatore dei temi
-
MODULO 12. Utilità varie
Dettagli docente
RECENSIONI
-
5,0 (2 valutazioni)
-
5,0 (2 valutazioni)